Vivere per generare
di G. Piazza
La sua Parola è un albero di vita che da ogni parte
ti porge dei frutti benedetti
Efrem il Siro (306-373), teologo e poeta del mistero della Parola di Dio
Giunga il giorno più bello
di G. Piazza
Giunga il giorno fortunato, il più bello,
in cui ci sia dato d’intendere
cosa sia la totalità dell’umiltà.
Le nostre debolezze non ci devono tirare indietro;
dobbiamo tendere alla totalità.
Gesù ci vuole insegnare le virtù dell’umiltà e della carità.
(beato Luigi Monza)

I testi di approfondimento sono tratti dai convegni di studio: hanno segnato e segnano una tappa importante nell’approfondimento della vita, della spiritualità del Beato Luigi Monza e della sua presenza nel mondo e nella storia. Le relazioni presentate, e raccolte nei volumi di seguito elencati, costituiscono contributi preziosi che aiutano a portare sempre più alla luce quella fonte inesauribile che e il pensiero di don Luigi.
Documenti di approfondimento
Una parola tacita e un silenzio eloquente
“Una parola tacita e un silenzio eloquente” di G. Piazza. Raccolta di articoli relativi alla figura e alla spiritualità del beato, pubblicati in Notiziario di
Dalla scelta…all’indifferenza
“Dalla scelta…all’indifferenza” di G.Piazza. Raccolta di articoli relativi alla figura e alla spiritualità del beato, pubblicati in Notiziario di Informazione del Gruppo Amici di don
«V come… Vivere»
«V come… Vivere» di G. Piazza in Notiziario di Informazione del Gruppo Amici di don Luigi Monza. SCARICA PDF
«C come… Custodire»
«C come… Custodire» di G. Piazza in Notiziario di Informazione del Gruppo Amici di don Luigi Monza. SCARICA PDF
«A come… Abitare»
«A come… Abitare» di G. Piazza in Notiziario di Informazione del Gruppo Amici di don Luigi Monza. SCARICA PDF
«Nel giardino dei “Santi”»
«Nel giardino dei “Santi”» di G. Piazza in Notiziario di Informazione del Gruppo Amici di don Luigi Monza. SCARICA PDF
Don Luigi Monza
Autore: Pietro BedontEditore: Edizioni “La Nostra Famiglia” – 1974 Una delle prime biografie su don Luigi Monza. È una raccolta di note biografiche sulla figura